Mirabilandia è un luogo a misura di bambino, ma sono necessari alcuni piccoli accorgimenti per rendere ancora migliore e più confortevole la permanenza nel parco: ecco alcuni consigli utili.
Mirabilandia con i bambini: cosa portare
Mirabilanda è un parco tematico realizzato principalmente per i bambini, per cui è perfettamente attrezzato per venire incontro alle loro esigenze. Il parco è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, ma è un parco molto vasto che va girato completamente a piedi. Il primo consiglio è prepararsi a camminare o, a seconda dell’età del bambino, dotarsi di passeggino o zaino portabimbi. In genere i bambini, una volta viste le attrazioni, ritrovano tutte le loro energie, ma è meglio essere pronti per il momento in cui la stanchezza si farà sentire. Il parco è ben provvisto di bagni, anche attrezzati con fasciatoio, e di numerosissime fontanelle per bere e rinfrescarsi un po’.
É comunque consigliabile portare un k-way, soprattutto nelle giornate variabili. Il parco è disseminato di bar in cui è possibile acquistare bibite e merende di ogni tipo, anche se a prezzi non molto contenuti. Chi vuole risparmiare deve portarsi qualcosa da mangiare da casa.
Le code e le lunghe attese
Chi affronta Mirabilandia con i bambini durante le vacanze estive probabilmente troverà un parco molto affollato e attrazioni con periodi di attesa variabili. In genere le code sono organizzate in luoghi ombreggiati, ma possono essere molto lunghe e portare alla noia il bambino. Un’opzione per evitarle è il biglietto saltafila, che si trova in vendita sia in biglietteria che all’interno del parco. Il suo prezzo varia di giorno in giorno a seconda della lunghezza delle code e dell’affluenza. Questa scorciatoia (a pagamento) permette di guadagnare tempo prezioso e visitare più giostre nell’arco della giornata.
Un suggerimento è acquistare anche in anticipo il biglietto per saltare la fila all’ingresso di Mirabilandia direttamente online in modo da risparmiare tempo.
BIGLIETTI MIRABILANDIA SCONTATI TIQETS
Acquista online i biglietti di Mirabilandia in anticipo e risparmia! Salti la coda alle casse e entri subito senza attese. I biglietti ti saranno consegnati subito.
Questa offerta non scade
Mirabilandia con bambini molto piccoli
Organizzare una gita o un week end a Mirabilandia con bambini molto piccoli richiede qualche attenzione in più. I bambini sotto il metro di altezza non pagano l’ingresso, ma buona parte delle attrazioni sono riservate a chi è alto almeno 90 centimetri. I bambini più piccoli possono accedere ad un numero di giochi molto ridotto. É vero che questi possono entrare gratis, ma i genitori e gli accompagnatori pagano comunque il biglietto pieno, e sarebbe utile valutare se ne vale la pena. Le attrazioni più adrenaliniche hanno un limite minimo di 130 centimetri, per cui i bambini più piccoli dovranno comunque rassegnarsi a saltare alcuni giochi. Moltissime delle attrazioni poi sono basate sull’altezza, un po’ come quelle degli adulti, per cui è bene valutare il temperamento del bambino. Se soffre di vertigini o è spaventato dalle altezze dovrà saltare buona parte delle attrazioni presenti nel parco. i bambini possono comunque scatenarsi a Bimbopoli, un settore del parco dedicato ai più piccoli, oppure assistere agli show.
Questi consigli ti sono stati utili? Hai anche tu in programma di organizzare una giornata a Mirabilandia con i tuoi bambini?